Nella campagne lontane dal centro abitato si trova una piccola chiesa che è stata edificata nel punto preciso dove, nel XV secolo, la Madonna apparve ad un pastorello. Al fianco della chiesa fu costruito un convento di frati francescani e nel XIX secolo tutto il complesso fu abbandonato. Per un breve periodo il convento fu […]
Leggi tutto
Quest’anno durante una vacanza mi sono recato nell’isola Greca di Rodi. Visitando la città vecchia ha trovato un luogo abbandonato che ho voluto immortalare: un ex ospedale.
Leggi tutto
Alcuni particolari che differenziano una villa da qualsiasi altro edificio
Leggi tutto
La villa sorge su un poggio vicino alla foce di un fiume. L’edificio fu costruito dalla famiglia Pucci intorno al ‘500 e in seguito fu ceduto con atto di permuta al Conte Orlandini del Beccuto di Firenze. Purtroppo il conte fu sommerso dai debiti e fu costretto a cedere la villa, il podere e la […]
Leggi tutto
Bugatti, storia dal sapore dolce e amaro. Dolce è vedere nella nostra Italia la creazione una vettura di eccellenza come la EB110. Amara il vedere lo stabilimento vuoto e pensare come sarebbe potuto essere oggi e quanti bei modelli avrebbero dato il lustro al nostro paese ma andiamo per ordine. Nel 1989 l’ imprenditore Romano […]
Leggi tutto
Questo edificio visto dall’esterno assomiglia ad un antico castello con tanto di ponte levatoio. Entrando al suo interno, invece, ci troviamo davanti una discoteca molto famosa negli anni novanta. Questo locale in poco tempo era diventato un punto di riferimento molto importante per il popolo della notte e frequentato da molti personaggi famosi del cinema […]
Leggi tutto
La ex colonia Leone XIII si trova sulla riviera Adriatica. La colonia era un modo usato dai genitori negli anni che vanno dal 1950 al 1990 circa per far trascorrere le vacanze ai propri figli. L’edificio è molto grande formato da quattro ali di mattoni rossi su quattro piani uniti tra loro da grandi corridoi […]
Leggi tutto
Un intreccio di camminamenti corre sotto le strade ed i palazzi di San Miniato. I cunei, costruiti in tempi diversi e per scopi ed usi diversi hanno segnato la vita medioevale degli abitanti del Castello. La memoria tramandata ci narra che queste vie di tufo assicuravano l’uscita dal Castello in caso di assedio e permettevano […]
Leggi tutto
Il Mulinaccio era un tempo era un mulino idraulico ed è attualmente considerato come un esempio di architettura paleo- industriale. L’edificio si sviluppa su tre livelli ed ha delle arcate tonde, attraverso cui scorre l’acqua che serviva per far muovere le macine. La famiglia Galli fece per prima costruire un laghetto artificiale per irrigare un […]
Leggi tutto
Questo parco nasce nel 1992 e la sua attrazione principale erano i giochi d’acqua e, proprio per questo motivo, il suo simbolo era rappresentato da scivoli ritorti e coloratissimi. Al suo interno, si potevano trovare anche piscine climatizzate con idromassaggio e addirittura un laghetto in cui si poteva praticare sport acquatici come windsurf, moto da […]
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!