Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino ROMAIOLO o RAMAIOLO: Mestolo. SBIASCICARE: Masticare a bocca aperta producendo rumore. “O che la smetti di sbiascihare!”, Vuoi smetterla di fare tanto rumore mangiando? Anche “Biascicare”. SCANNATOIO: Posto sicuro dove portare la/le ragazza/e.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini Detto di donna che ha giaciuto in innumerevoli letti.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino BAGORDI: Fare baldoria, ubriacarsi. “E s’è da’o ai bagordi”, È andato a fare baldoria. BECCARSI: 1) Vedersi, incontrarsi, “Ci si becca”, Ci si vede, “In do’ ci si becca?”, Dove ci si incontra? CICALA: 1) Organo sessuale femminile 2) Ragazza piacente […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini Quando Monte Morello c’ha il cappello, fiorentino piglia l’ombrello.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino PICCINO: Piccolo, “E l’è piccino di pe’ ridere”, È veramente piccolo. PISCHELLO/A: Ragazzo/a. RIMBUZZASSI: Rimettere la camicia o la maglietta dentro i pantaloni. “Rimbuzzati la ‘amicia che tu se’ tutto sbudella’o”, Rimetti per bene la camicia dentro i pantaloni.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino BABBO: Sempre usato invece di papà (che ‘un s’usa miha mai perché ci fa un po’ schifo), “I’ mi’ babbo”,
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini Guelfo non son, né Ghibellin m’appello: chi mi dà da mangiar, tengo per quello
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino NOSTRANO: Di qui, non importato. NOVA IORCHE: La città di New York negli Stati Uniti d’America. PIGLIARE: Prendere.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino MENASSELA: 1) Annoiarsi, “Me la sto menando!”, Mi sto annoiando. 2) Paranoiarsi, farsi le seghe mentali, “Non te la menare!”, Smettila di pensarci tanto. 3) Infastidire, “Non me la menare!”, Non mi infastidire. MENARE: 1) Cercare di convincere qualcuno a fare […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini Si dice a chi minaccia insistentemente di andarsene, di dare le dimissioni, etc.
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!