Fino alla fine degli anni sessanta questa villa era in piena attività e svolgeva principalmente il ruolo di fattoria, alla quale gli abitanti del luogo erano particolarmente legati. Qui, infatti, transitavano moltissimi carri e bestiame di vario genere. Alla morte dell’ultimo proprietario la villa cessò la sua attività e l’intero immobile fu venduto. Per impedirne […]
Leggi tutto
Questa ex fabbrica fu chiusa nel 2011. Qualche anno prima ci furono degli accertamenti ambientali per la presenza di sostanze tossiche nei terreni e nelle acque vicine. Qui venivano fatti esperimenti su animali.In seguito la ditta cambiò più volte nome. Attualmente è in attesa come altri luoghi abbandonati di una nuova collocazione.
Leggi tutto
Questa antica antica fornace fu costruita tra il 1880 e il 1885. Il corpo principale della fornace era attorniato dalle strutture di servizio e, all’interno, le architetture si integravano perfettamente con i meccanismi del ciclo produttivo. All’inizio funzionava solo nel periodo estivo cioè fra marzo e settembre, perché l’attività era di carattere stagionale. Aveva circa […]
Leggi tutto
Questo treno è stato abbandonato nel 2006 quando ha avuto un grande incidente che poteva trasformarsi in qualcosa di più grave. Il convoglio ha avuto uno scontro frontale con un altro treno. Le cause non sono chiare forse uno scambio che non ha funzionato come doveva oppure un errore umano. L’unica vittima è stato il […]
Leggi tutto
Questa era un’antica azienda molitoria che risale al 1920. All’inizio era costituita da soli due molini ma successivamente, intono al 1930, fu costruito un molino vicino ad un porto in modo che l’accesso alle materie prime fosse facilitato quando le navi attraccavano. Nel 1937 l’azienda diventò una delle più importanti società molitorie italiane e il […]
Leggi tutto
Questo edificio ha la forma di un antico castello medioevale costruito intorno alla fine dell’800. È suddiviso in quattro livelli: sotterranei, primo piano, ultimo piano ornato da torri. La struttura è formata su base rettangolare con quattro torri agli angoli di cui due coperte. Troviamo una corte al suo interno. Ha decorazioni nelle sue stanze […]
Leggi tutto
Questo vecchio ospedale adibito per la sua posizione panoramica a sanatorio, è un enorme complesso di circa 5000 mq diviso in vari padiglioni. La struttura era già operante nel 1929 per poi essere ingrandita in seguito. L’interno è rifinito più modestamente e all’epoca completamente restaurato. Nel retro dell’edificio troviamo un bellissimo bosco. Questo sanatorio ha […]
Leggi tutto
Il castello fu edificato intorno al 1200 quando si rese necessario fortificare questo borgo per difendersi dai Guelfi. Nel 1495 durante una battaglia tra Francia e Santa Alleanza, il maniero fu incendiato dalle truppe svizzere al seguito del re di Francia. Nel 1666 l’edificio fu ceduto al Comune perché il proprietario era pieno di debiti. […]
Leggi tutto
La nave della flotta di Sea Shepherd più temuta dai balenieri giapponesi è andata in secca vicino all’isola della Certosa. La nave stava raggiungendo il molo di Riva Sette Martiri per le visite guidate quando si è incagliata nel canale dei Marani. La nave è stata la protagonista di 6 campagne antartiche in difesa delle […]
Leggi tutto
Questo locale fu aperto negli anni 2000 e voleva rappresentare un modo diverso di passare le serate. Al suo interno si possono trovare varie ambientazioni: due aerei, un rustico circondato da affreschi e statue. Nelle calde serate estive un giardino sotto le gigantesche ali dei due aerei. Nella stagione estiva il locale diventava pub disco […]
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!