Ciao a tutti oggi scopriamo insieme alcune curiosità su Roma

Lo sapete che Roma è la città con più fontane al mondo? Infatti in città ci sono oltre 2000 fontane fra semplici e lineari che si alternano  quelle dalla struttura prorompente da lasciarci senza fiato. La città, ha un profondo rapporto con l’acqua e nel tempo la forma delle fontane è variata: in principio erano decorate con teste di drago e costituite da tre bocchette, successivamente sono state sostituite dal tubo dalla forma ricurva che prende il nome di nasone, poiché ricorda la forma di un grande naso. Un’altra particolarità sono le chiese. La città è un museo a cielo aperto. A Roma si ha una massiccia presenza di chiese oltre 900. In ogni piazza è presente una chiesa. Un eccezione la fa campo dei fiori perché qui nell’antichità venivano eseguite le esecuzioni capitali. Se vi recate a Piazza Navona fate attenzione alla leggenda a cui è legata. Le leggende su Roma sono tante e una di queste consiglia agli innamorati di non girare in senso antiorario intorno alla Fontana dei Quattro Fiumi: una strega in passato scagliò qui la “maledizione degli amanti”, che condanna la relazione delle coppie che compiono questo giro.

Siete sicuri che i colli romani siano veramente sette?  

Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta dei 7 colli diRoma (Aventino, Celio, Esquilino, Quirinale, Viminale, Campidoglio e Palatino), ma col tempo i confini della città si sono estesi oltre il Tevere e con essi, anche i sette colli dell’insediamento originale sono aumentati: i colli del Vaticano, del Pincio e del Gianicolo.  Si i colli di Roma sono ben 10 e non 7! La più grande particolarità di Roma è quella di essere l’unica al mondo ad avere al suo interno un altro stato: Città del Vaticano.  La Basilica di San Pietro, che si trova all’interno dello Stato Vaticano, è collegata a Castel Sant’Angelo attraverso il “Passetto di borgo”, chiamato in romanesco “El corridore”. Questo percorso, lungo ben 800 metri, veniva utilizzato in passato dai Papi in fuga o per condurre nelle prigioni del Castello personaggi famosi. Insomma, una via per la salvezza o una strada diretta per l’inferno!