Fotografo
A causa dell’aumento dei malati di alienazione mentale intorno ai primi del 900 fu costruito questo ospedale psichiatrico. Nel novembre del 1929 fu inaugurato. L’edificio aveva la capacità di 320 posti letto e fu dedicato al re Vittorio Emanuele III. I pazienti ricoverati provenivano dai vari ospedali della provincia. Durante la prima guerra mondiale alcuni […]
Questo ex cinema paesano ha un’architettura che risale all’età fascista. Fu inaugurato nel 1932 In quel periodo il cinema era vissuto come evasione punto di ritrovo Il luogo non è mai stato ristrutturato ma l’arredamento richiama gli anni quaranta le poche poltroncine rimaste sono in legno, il palco nasconde la botola per il suggeritore. Dal […]
La storia dello Stabilimento aeronautico Caproni del 1930 Benito Mussolini fece collocare a Predappio un fabbrica aeronautica. La sua costruzione fu diretta e seguita dall’ingegnere Gian Battista Caproni. Nello stabilimento venivano lavorati i componenti per costruzioni aeronautiche. Il metallo era limitato ad intelaiature di tubolari saldati che non richiedevano l’uso di macchinari troppo ingombranti e complessi. […]
Questa è la storia di una fonderia che è stata fondata nel 1974. Questa azienda era attrezzata e specializzata nella produzione di getti in lega di alluminico procedimento di sabbia a verde. La fonderia si divide in due stabilimenti. Il primo ospita l’impianto di formatura automatico con il forno fusorio e forni di attesa con […]
L’ospedale psichiatrico di Vercelli fu costruito agli inizi del 1930. La struttura è molto ampia e costituita da 20 padiglioni più la chiesa. L’ospedale fu inaugurato nel 1937 e chiuso nel 1978, grazie alla legge Basaglia. Questo luogo fu teatro di molti brutti episodi, tra cui quello accaduto nel maggio del 1945, quando al suo […]
L’ospedale psichiatrico di Vercelli fu costruito agli inizi del 1930. La struttura è molto ampia e costituita da 20 padiglioni più la chiesa. L’ospedale fu inaugurato nel 1937 e chiuso nel 1978, grazie alla legge Basaglia. Questo luogo fu teatro di molti brutti episodi, tra cui quello accaduto nel maggio del 1945, quando al suo […]
La costruzione di questa villa del camino rosso (cosi rinominata) risale al 1700 commissionata dal Conte del luogo Nel 1747 furono assunti due pittori per far affrescare pareti e soffitti. I dipinti hanno un valore storico infatti da quello Che attualmente rimane sono dipinti gli stemmi di famiglie nobili del luogo. Intorno al 1800 fu […]