Claudio Tamburini

Fotografo

Il Museo della Misericordia nasce nel 1975 per raccogliere i reperti dell’attività sociale svolta dalla Confraternita nel territorio di Anghiari.  Dal 1564, la Compagnia detta allora “dello Spirito Santo” si dedicava ad attività caritatevoli ed assistenziali. In particolare durante l’epidemia di tifo del 1817, periodo nel quale i membri aggiunsero il cappello al loro abito, simile a quello […]

Leggi tutto

Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Antichi Proverbi Fiorentini CANDELINA CANDELORA DELL’INVERNO SIAMO FORA, SE C’È SOLO O SOLICELLO SIAMO IN MEZZO ALL’INVERNO: Il 2 febbraio è il giorno della Candelora, un giorno importante della tradizione popolare per conoscere l’andamento dell’inverno. Se nevica o se piove dall’inverno siamo fuori se invece […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il Podcast di questa puntata cliccando su questa scritta Stazione di Novafeltria Questa stazione in origine della linea si chiamava Mercatino Marecchia  in seguito ha preso il nome di Novafeltria Stazione di Secchiano Stazione di Pietracuta La stazione di Pietra acuta si trova nel comune di San Leo Stazione di Torello […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il podcast di questa puntata cliccando questa scritta La realizzazione di questa linea ferroviaria fu chiesta da più parti come completamento del progetto della ferrovia Subappennina mai realizzato. I lavori iniziarono nel 1916 nonostante la concessione fu rilasciata il 10 Marzo del 1913 alla Società Anonima delle Ferrovie e Tranvie Padane. […]

Leggi tutto

A Igea Marina durante i giorni della notte rosa che solitamente coincide con il solstizio d’estate,  si svolge un particolare carnevale con musica allegria e carri allegorici che sfilano sul lungomare . Questo colorato evento vede sfilare oltre ai coloratissimi e chiassosi carri allegorici maghi trampolieri giocolieri per festeggiare l’inizio dell’estate. Tra applausi risate e […]

Leggi tutto