Viadotto della Caprareccia Si trova al km 7,610. Lungo 146 m. Stazione di Spoleto Rappresentava il capolinea della linea Spoleto Norcia La stazione di Spoleto città si trova al km 0,577 è la prima stazione e rappresentava il capolinea della linea Spoleto Norcia Si trova il località Spoleto Era una stazione di superficie e disponeva […]
Leggi tutto
Oggi andiamo alla scoperta di questa meravigliosa linea ferroviaria Spoleto Norcia più precisamente Dal viadotto della Caprareccia alla galleria di Valilico della Caprareccia Clicca l’immagine per ascoltare l’episodio
Leggi tutto
Ciao a tutti oggi visitiamo un altro angolo della Basilica di Santa Croce: il chiostro. Il chiostro si trova all’interno di conventi o chiese, è delimitato da un loggiato o da un porticato ed era un luogo ideale per pregare e meditare in assoluto silenzio. Qui troviamo il chiostro di Arnolfo conosciuto anche come il […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini Detto volgare che riassumerebbe «il meglio della Toscana».
Leggi tutto
Inizio tratto ciclo pedonale Spoleto Norcia Casello Monini Cortaccione Il Casello Monini (Cortaccione) si trova al km 2,642 ed è la seconda fermata della linea Spoleto Norcia. Si trova nella Frazione di Spoleto. Era una fermata passante e disponeva di 1 binario di circolazione ad oggi disarmato. Inaugurata nel 1926. La stazione disponeva di un […]
Leggi tutto
Ciao oggi andiamo alla scoperta di questa meravigliosa linea ferroviaria Spoleto Norcia più precisamente il tratto dall’inizio pista ciclo pedonale di Spoleto fino alla fermata di Matrignano. Clicca l’immagine per ascoltare l’episodio
Leggi tutto
Ciao a tutti, oggi scopriamo una fra le più importanti chiese del capoluogo toscano: la Basilica di Santa Croce. La sua costruzione risale al 1200, quando Francesco D’Assisi visitò Firenze. Qui alcuni suoi seguaci scelsero una zona paludosa e inospitale dove stanziarsi. La costruzione dell’edificio iniziò intorno al 1295 e fu terminò diversi anni dopo. […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino CIANA/E: Una ciana è sia un pettegolezzo sia la persona chiacchierona, pettegola e volgare sia nel parlare che nel comportamento, “L’è una ciana”, È un pettegolezzo / È una pettegola. Dipende dal contesto in cui si dice. CINTA: Forzatura per “cintura”. […]
Leggi tutto
Con questo episodio per raccontarvi la storia della linea ferroviaria Spoleto Norcia Com’é nata il perché é stata costruita e il motivo della sua dismissione. Clicca l’immagine per ascoltare l’episodio
Leggi tutto
Il tracciato ferroviario di 51 km da Spoleto a Norcia venne inaugurato il 1° novembre 1926, dopo 13 anni di lavori, e rimase operativo fino al 31 luglio 1968 quando fu data la partenza all’ultimo treno. Presenta ben 19 gallerie, compresa quella di valico di Caprareccia di quasi 2 chilometri, e 24 tra ponti e […]
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!