Claudio Tamburini

Fotografo

Viadotto della Caprareccia Si trova al km 7,610. Lungo 146 m. Stazione di Spoleto Rappresentava il capolinea della linea Spoleto Norcia  La stazione di Spoleto città si trova al km 0,577  è la prima  stazione e  rappresentava il capolinea della linea Spoleto Norcia  Si trova il località Spoleto Era una stazione di superficie  e  disponeva […]

Leggi tutto

Inizio tratto ciclo pedonale Spoleto Norcia Casello Monini Cortaccione Il Casello Monini (Cortaccione) si trova al km 2,642 ed è la seconda fermata della linea Spoleto Norcia. Si trova nella Frazione di Spoleto. Era una fermata passante e  disponeva di 1 binario di circolazione ad oggi disarmato. Inaugurata nel 1926. La stazione disponeva di un […]

Leggi tutto

Ciao a tutti, oggi scopriamo una fra le più  importanti chiese del capoluogo toscano: la Basilica di Santa Croce. La sua costruzione risale al 1200, quando Francesco D’Assisi visitò Firenze. Qui alcuni suoi seguaci  scelsero una zona paludosa e inospitale dove stanziarsi. La costruzione dell’edificio iniziò intorno al 1295 e fu terminò diversi anni dopo. […]

Leggi tutto

Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino CIANA/E: Una ciana è sia un pettegolezzo sia la persona chiacchierona, pettegola e volgare sia nel parlare che nel comportamento, “L’è una ciana”, È un pettegolezzo / È una pettegola. Dipende dal contesto in cui si dice.  CINTA: Forzatura per “cintura”. […]

Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!