Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini NÀCCHERO: Letteralmente: Piccolo uomo sciancato ma utilizzato quasi sempre per richiamare vivamente l’attenzione di qualcuno. “Oh nàcchero, ma chi tu credi di piglia’ pe’ i’ culo!”, Ehi te ma chi credi di prendere in giro!
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino CIANARE: Spettegolare. CIGNAHA: 1) Colpo inferto con una cigna (cinghia, cintura). 2) Un forte colpo inferto o ricevuto. “Ha battu’o una cignata di per i’ ridere”, Ha battuto un colpo molto forte. CONCIASSI: 1) Combinarsi. Usato per descrivere l’abbigliamento stravagante di […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini S’HA A DI’ DANDA’?: Letteralmente, si dice di andare via? Domanda alla quale frequentemente si risponde con “D’anda’ ‘ndo’?”, Di andare dove? E ancora, “D’andà `ndo tu-vvoi!”, Di andare dove vuoi!
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino SCOPRIRE GLI ALTARINI: Scoprire i segreti altrui. TIRARE I REMI IN BARCA: Smettere di partecipare a un’impresa. TRA NINNOLI E NANNOLI: Tra una cosa e un’altra. “Perdersi tra ninnoli e nannoli”.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini PE’ LE CALENDE GRE’HE: Rimandare a un tempo indefinitivamente lontano. Lo storico latino Svetonio riferisce che l’imperatore Augusto pronunciava sempre queste parole riferendosi a coloro che non pagavano i tributi dovuti. È noto infatti che i Greci non avevano le Calende nel […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino ALLAMPANATO: Persona magrissima “L’è secco allampana’o”, È veramente molto secco. Anche “Ciucciato dalle streghe” e “Secco rifinito”. BAHATO: Cariato (di dente) oppure Bacata (la mela). “T’hai i’ dente bahato”, Hai un dente cariato. “Codesta mela l’è bahata, mangiala te”, La mela […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini PÈRDE’ LA TRAMONTANA: Prima dell’invenzione della bussola, i naviganti chiamavano tramontana la stella polare. Quando essa non era visibile a causa del cielo nuvoloso, l’orientamento era impossibile. Forse è in relazione a ciò che il detto citato viene riferito a chi non […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino FRINZELLO: Capo d’abbigliamento ridotto male, “Codesto gorfe l’è tutt’un frinzello”, Quel golf è tutto una piega. FRUFFRÙ: 1) Wafer 2) Omosessuale, “Quello lì gl’è un po’ fruffrù”, Quello lì è omosessuale. FIACCO: Stanco, “E son’ fiacco”, Non ho fiato. Anche “Stracco”.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini SCOPRIRE L’ACQUA ‘ARDA: Fare o dire qualcosa di assolutamente ovvio. “V’en via, t’ha scoperto l’acqua carda”, Quello che hai detto è assolutamente ovvio.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino BECCHETTASSI: Litigare, discutere. “Guarda que’ due come si becchettano”, Guarda quei due come litigano. CECCOTOCCAMI: Persona che fa dispetti per farseli rifare. Tipicamente riservato ai bambini. “Gl’ha fatto proprio bene a renditele, te tu se’ come ceccotoccami!”, Ha fatto proprio bene […]
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!