Seguendo la scia di successo della Vespa, la Piaggio decide di entrare nel mondo delle automobili. A progettarla fu proprio lui, l’Ing. Corradino d’Ascanio. La nuova utilitaria della Piaggio dal nome Vespa 400 era dotata di un motore bicilindrico a due tempi che sviluppava una velocità di 90 kmh montato su una carrozzeria dal disegno […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini TRE VORTE BONO VOL DI’ BISCHERO: Essere troppo buoni da l’impressione di non essere molto furbi.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino BACIAPILE: Persona casa-e-chiesa ma con un doppio senso negativo di chi apparentemente sembra una cosa ma sotto sotto è tutta un’altra. “E gl’è un baciapile di nulla”, È una persona che va sempre in chiesa. Anche Bacchettone/a. CANTILENA: In Italiano vuol […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini RIDI, RIDI CHE LA MAMMA HA FATTO ‘LI GNOCCHI: Rallegrarsi stupidamente per le avversità del prossimo.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino ACCHIAPPINO: 1) Molletta per stendere il bucato ad asciugare, in legno o plastica. 2) Giuoco fanciullesco consistente in una gara a rincorrersi e ad evitarsi a vicenda. ABBOZZALA: Espressione che invita a mutare atteggiamento o comportamento: “Abbozzala di urlare!”, Smettila di […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini MANGIA’ LA FOGLIA: Accorgersi di qualcosa prima che accada, “Gl’ha mangiato la foglia”, Se n’è accorto.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino INCOCCIASSI: Arrabbiarsi, “Un voglio anda’ a scuola oggi mamma, unn’o fatto i ‘ompiti… – Eh, se un tu gl’ha’fatti tu va’ senza avelli fatti, un mi fare incocciare perché guarda eh, unné aria”. GNÉGNERO: Buon senso, criterio, giudizio. “Un tu c’hai […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini SALTA’ DI PALO IN FRASCA: Così viene definito il comportamento di chi, parlando, passa da un argomento ad un altro senza un nesso logico e facendo molta confusione.
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini S’ANDA’ BENE DI PE’ I’-RRIDERE: Frase usata in maniera ironica quando le cose non vanno per il verso giusto. “M’hanno fatto la multa anche stamattina… eh s’anda’ bene di pe’ i’-rridere!”, Mi hanno fatto la multa anche questa mattina… È iniziata proprio […]
Leggi tutto
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino GROPPONE: La schiena, “Mi d’ole i’ groppone”, Mi fa male la schiena.LARDERELLO: Ciccia che esce dai pantaloni, giusto sopra la cintura. IGNUDO: Spogliato.
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!