Categoria: Storie fotografiche

Ciao a tutti oggi scopriamo insieme un antichissima tradizione fiorentina: il Brindellone. Questo carro è profondamente legato alla storia della città e allo scoppio del carro. Ogni anno per Pasqua in tanti si radunano in piazza Duomo per assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere. Uno scintillio di colori che dissolvendosi nell’aria lasciano  posare […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il Podcast di questo episodio cliccando questa scritta Stazione di Domagnano-Montelupo La stazione era dotata di un fabbricato viaggiatori e due binari attualmente sembra sede di alcune associazioni ma e stata adibita anche ad abitazione. Carri ferroviari Con mio stupore quasi adiacente alla stazione vi sono alcuni carri ferroviari sono tenuti […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi scopriamo il duomo di Cremona. Il duomo di Cremona è chiamato anche cattedrale di Santa Maria Assunte ed è il principale luogo di culto della città. La cattedrale è un tempio romanico  con elementi gotici, barocchi e rinascimentali.  Al suo interno sono conservati notevoli capolavori di pittura e di scultura.  La cattedrale fu […]

Leggi tutto

Ciao a tutti proseguiamo con la scoperta della storia di questa città A partire dal 1093 il comune lottò con i comuni vicini per ampliare e difendere il proprio territorio. Le guerre furono numerose e spesso vittoriose come quella  per il possesso di Tortona o quella che segnò invece una sconfitta nei pressi di Bressanoro  In questo periodo la città […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi vi porto con me alla scoperta di una cittadina lombarda Cremona. Una leggenda dice che la città sia stata fondata da Ercole. Ma in realtà nacque durante il periodo repubblicano. Il villaggio  nel territorio dei Galli Cenomani fu fortificato ne 218 a.C. da coloni. Quando i Romani vennero a conoscenza dell’avanzata di Annibale che […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi vi porto con me alla scoperta di Civitavecchia. La storia di questa città si perde nella notte dei tempi infatti dai ritrovamenti fatti questo luogo esisteva già nel neolitico. In seguito qui vi abitarono popoli etruschi. Questo luogo però si sviluppò con l’imperatore romano Traiano che volle costruire un nuovo porto […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi andiamo a scoprire le origini di: Bracciano. Le origini di questa cittadina risalgono al decimo secolo. In seguito ci furono le incursioni dei saraceni che saccheggiarono e diffusero paura fra la popolazione. I proprietari terrieri costruirono fortificazioni e castelli e molti contadini si trasferirono all’interno delle fortificazioni. Alla fine dell’undicesimo secolo […]

Leggi tutto