Questo edificio risale al 1276 e le monache che vi abitavano appartenevano all’ordine di S. Margherita della Sacca, che da qui presero il nome di “insaccate”. Durante gli anni furono fatti molto lavori al monastero e al chiosco annesso. Nel 1775 il Granduca Leopoldo dona al monastero i beni dell’abbazia dei Monaci Olivetani e l’edificio […]
Leggi tutto
Questa ex colonia ospitava i ragazzi umbri fino alla metà degli anni settanta ed era composta, nella parte centrale, da tre piani a ferro di cavallo, mentre le ali laterali erano strutturate su due piani e davanti alla facciata erano presenti delle fontane. Sul retro è possibile vedere dei graffiti.
Leggi tutto
Nel 1934 l’amministrazione provinciale decise di costruire un istituto in un luogo che per la salubrità dell’aria, la ricchezza di boschi e la lontananza dalla città sembrava la sede ideale per la cura della tubercolosi e di tutte le malattie polmonari del tempo. Il terreno venne ceduto gratuitamente da un’importante famiglia che era anche proprietaria […]
Leggi tutto
Nella campagne lontane dal centro abitato si trova una piccola chiesa che è stata edificata nel punto preciso dove, nel XV secolo, la Madonna apparve ad un pastorello. Al fianco della chiesa fu costruito un convento di frati francescani e nel XIX secolo tutto il complesso fu abbandonato. Per un breve periodo il convento fu […]
Leggi tutto
Quest’anno durante una vacanza mi sono recato nell’isola Greca di Rodi. Visitando la città vecchia ha trovato un luogo abbandonato che ho voluto immortalare: un ex ospedale.
Leggi tutto
Alcuni particolari che differenziano una villa da qualsiasi altro edificio
Leggi tutto
La villa sorge su un poggio vicino alla foce di un fiume. L’edificio fu costruito dalla famiglia Pucci intorno al ‘500 e in seguito fu ceduto con atto di permuta al Conte Orlandini del Beccuto di Firenze. Purtroppo il conte fu sommerso dai debiti e fu costretto a cedere la villa, il podere e la […]
Leggi tutto
Bugatti, storia dal sapore dolce e amaro. Dolce è vedere nella nostra Italia la creazione una vettura di eccellenza come la EB110. Amara il vedere lo stabilimento vuoto e pensare come sarebbe potuto essere oggi e quanti bei modelli avrebbero dato il lustro al nostro paese ma andiamo per ordine. Nel 1989 l’ imprenditore Romano […]
Leggi tutto
Questo edificio visto dall’esterno assomiglia ad un antico castello con tanto di ponte levatoio. Entrando al suo interno, invece, ci troviamo davanti una discoteca molto famosa negli anni novanta. Questo locale in poco tempo era diventato un punto di riferimento molto importante per il popolo della notte e frequentato da molti personaggi famosi del cinema […]
Leggi tutto
La ex colonia Leone XIII si trova sulla riviera Adriatica. La colonia era un modo usato dai genitori negli anni che vanno dal 1950 al 1990 circa per far trascorrere le vacanze ai propri figli. L’edificio è molto grande formato da quattro ali di mattoni rossi su quattro piani uniti tra loro da grandi corridoi […]
Leggi tutto
error: Alert:Il contenuto è protetto!!